Articoli di Enrico Nicolosi
Tramite i ricordi di diversi pionieri dell'hip hop italiano, Booliron ricostruisce la storia di una scena locale capace di trascinare un'intera nazione.
Born to Be Wild racconta le origini, il successo e il declino degli Steppenwolf: band leggendaria dall'immagine meno monolitica di come la si suole ricordare.
Un documentario che riaggiorna l'immagine dei Blur evitando di limitarsi alla contemplazione nostalgica dei tempi andati.
Una viaggiatrice a Seoul è l'ennesima perla del cinema minimalistico ed eremitico, eppure instancabilmente vibrante, di uno dei maestri del cinema contemporaneo.
L'ultima funerea opera di Schrader è un viaggio a ritroso nella vita di uomo. Un'investigazione incompiuta come quella del suo film-fantasma "Quarto potere".
Il prossimo film del Giorno della Memoria è una malinconica fiaba capace di restituire l'orrore dei campi di sterminio.
L'ultima opera di Miguel Gomes ci conduce in due viaggi paralleli attraverso l'Asia coloniale e quella moderna.
Trap si rivela un'operazione di autosabotaggio in cui le tematiche care a Shyamalan vengono deformate e appiattite dal meccanismo narrativo adoperato.