Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo di Nisha Ganatra

Diretto da
Starring
A ventidue anni dall’uscita di Quel pazzo venerdì (2003), è ora al cinema il nuovo attesissimo e discusso sequel diretto da Nisha Ganatra, con protagoniste (ancora una volta) Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis. Viene nuovamente rappresentata la dinamica madre-figlia che caratterizzava il film originale, questa volta, però, in chiave moderna: è Anna Coleman (Lindsay Lohan) a dover affrontare la ribellione adolescenziale di sua figlia – e allo stesso tempo organizzare il suo imminente matrimonio.
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo presenta una trama pressoché identica alla pellicola precedente, semplicemente ambientata vent’anni dopo – nell’era dei social network e degli smartphone – e narrata con uno slang tipico della GenZ. Qui, Anna è ormai un’adulta e madre single che lavora come producer musicale, mentre sua mamma Tess (Jamie Lee Curtis) gestisce un podcast sulla psicologia; tuttavia, la vera new entry del film è Harper (Julia Butters), figlia teenager di Anna. Le loro vite vengono sconvolte dall’arrivo di Lily (Sophia Hammons), una nuova compagna di scuola di Harper, e di suo padre Eric (Manny Jacinto), un affascinante chef con cui Anna intrattiene una relazione, creando non poche tensioni all’interno della famiglia. Come nella storia originale, anche in Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo è presente una componente magica: questa volta, non sono solo Anna e Tess a vivere uno scambio tra i loro corpi, ma succede anche ad Harper e Lily – generando così una situazione instabile in vista dell’imminente matrimonio tra Anna ed Eric.
Il temporaneo inconveniente porterà dunque Anna e Tess a trovare, ancora una volta, un modo per liberarsi dell’incantesimo cercando di andare d’accordo l’una con l’altra, mentre le ragazzine tenteranno di ostacolare il matrimonio coinvolgendo anche vecchie conoscenze come l’ex fidanzato di Anna, Jake, interpretato da Chad Michael Murray come nella versione del 2003.
È difficile non notare i parallelismi con il film originale Freaky Friday (1976), chicche per appassionati presenti soprattutto nella scena in cui Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan prendono in prestito la Camaro rossa di Jake – un chiaro rimando al finale della pellicola del ‘76, in cui una giovane Jodie Foster sfrecciava per le strade di Los Angeles con un maggiolino dello stesso colore.
Questo sequel, considerabile più un omaggio a Quel pazzo venerdì che un vero e proprio seguito, porta in scena gli stessi personaggi in una situazione analoga alla precedente, arricchendoli però con un carico di esperienza ed emotività maggiore, senza stravolgerne il significato generale o cadere nel trash e confermandone quindi l’iconicità. Chiudendo un cerchio con il passato e iniziando una nuova fase del cinema pop – proprio com’era successo ventidue anni fa con Quel pazzo venerdì, che aveva consacrato le attrici come icone degli anni 2000 – Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo aggiunge un nuovo film alla pluripremiata e longeva carriera di Jamie Lee Curtis, fungendo anche da palcoscenico per l’effettivo ritorno al cinema di Lindsay Lohan dopo un periodo a dir poco burrascoso della sua vita lavorativa e personale.
Pubblicato il:
Tag:
Consigliati per te
'Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo' di Nisha Ganatra è l'atteso sequel di Quel pazzo venerdì che riunisce Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis dopo ventidue anni
In sala, in versione restaurata, 'Sotto il vestito niente', il thriller erotico di Carlo Vanzina, uscito nel 1985 e diventato con il tempo un piccolo cult.
'Una Pallottola Spuntata' di Akiva Schaffer è un esilarante omaggio che celebra lo spirito originale della saga creata dal trio Zucker/Abrahams/Zucker.